
Grande novità in casa Figurine Forever, la collana FanForever Card cambia nome per allargare i propri orizzonti, dopo 22 uscite dedicate al mondo della musica e del cinema, le nuove Forever Card saranno il contenitore perfetto per le nostre iniziative solidali. Si continuerà a coinvolgere artisti del mondo dello spettacolo ma si parlerà anche di storie, di realtà, di uomini e donne che vanno ricordate.
La prima di questa è in ricordo di Vittorio Bellenghi, una emozionante e sentita continuazione di quanto già fatto nella collana Celebrative Sticker, dopo le due figurine solidali in ricordo di Bruno Neri. Vittorio e Bruno, sportivi e partigiani, sono morti insieme nel luglio 1944, in uno scontro a fuoco con le forze occupanti tedesche. Ci piace pensare che nei momenti di tranquillità, oltre a parlare della loro bella Faenza, si trovassero a raccontare anche storie di sport, di calcio come di basket, in attesa di dovere riprendere in mano il fucile.
Vittorio Bellenghi, nato il 7 marzo 1913 a Faenza, celibe, ragioniere sotto ufficiale dell’esercito, giocatore di pallacanestro, iscritto alla Università di Bologna, facoltà di Economia e Commercio, attivista di Radio Zella e partigiano, morto in guerra ad appena 31 anni.
Faenza nel dopoguerra avrà una storia importante nel basket, soprattutto nel femminile. In qualche modo i giocatori degli anni ’30 possiamo definirli pionieri. Non sono molte le informazioni che siamo riusciti a raccogliere della storia sportiva di Vittorio Bellenghi o di quella della pallacanestro faentina anteguerra. La nostra speranza è che questa figurina solidale sia un tramite non solo per aiutare a ricordare un patriota ma anche una storia sportiva, “di provincia”, con la speranza che anche questo nostro articolo possa essere integrato successivamente con altre notizie.
La foto nella cartolina di Vittorio con i suoi compagni di squadra risale alla stagione 1934/35, recuperata grazie alla disponibilità del Comune di Faenza, abbiamo potuto dargli una data precisa grazie al sito http://www.paginebiancoazzurre.it/ che ringraziamo per le informazioni trovate nelle loro pagine.
La figurina solidale (Fan) Forever Card #23 è realizzata in collaborazione con il MEI (Meeting Etichette Indipendenti) per il progetto Materiale Resistente 2.0 e sarà presentata al Museo del Risorgimento di Faenza, giovedì 1 dicembre 2022, alla presenza delle autorità cittadine.
A SOSTEGNO DI ANPI!
La figurina solidale di Vittorio Bellenghi ha lo scopo di ricordare una storia personale, sportiva e partigiana di un giovane cestista che ha deciso di combattere per la libertà. Per questo motivo il sostegno è rivolto ad ANPI (Assocazione Nazionale Partigiani d’Italia), nel ricordo dei caduti e dei valori della Resistenza e della Pace.
VITTORIO BELLENGHI
(Fan) Forever Card #23 – Figurina + Cartolina
Edizione limitata e numerata 99 copie
Costo
offerta libera a partire da 5,00€
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita,
è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale
oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
- Bonifico bancario:
Associazione Figurine Forever
Emil Banca – Credito Cooperativo
Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com - Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
- NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
- La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
- La figurina è disponibile fino ad esaurimento scorte sul nostro negozio Ebay https://www.ebay.it/str/figurineforeverofficial
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste presso Figurine Forever 52/99)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 21 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo e sono state distribuite al Comune di Faenza, a ANPI Faenza e ANPI Nazionale, al MEI – Meeting Etichette Indipendenti. 2 copie restano alla Associazione Figurine Forever come archivio.
Nella foto la presentazione con il Comune di Faenza ed in piazza a Faenza

