
Chi era Bruno Neri? Bruno Neri è stato un ottimo calciatore, un uomo di grandi valori, un patriota. Prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, la sua carriera sportiva parte dalla città natale Faenza e prosegue nei grandi club, la Fiorentina per 7 anni, il Torino per 3 anni, con un intermezzo alla Lucchese che nel 1936/37 militava in Serie A. Il periodo in Toscana è ricordato anche per le tre presenze in Nazionale.
Bruno Neri è celebre per una foto del 1931, riportata all’interno del nostro folder, in occasione dell’inaugurazione del nuovo stadio di Firenze è l’unico calciatore a non fare il saluto romano davanti ai gerarchi fascisti. Neri non era particolarmente impegnato in politica, forse non era nemmeno troppo interessato, ma la sua passione per l’arte e la poesia ben poco poteva avere a che fare con un regime autoritario.
La sua vicinanza agli ambienti anti fascisti lo portò a partecipare alla lotta partigiana, come vice comandante della Brigata Ravenna, la sua passione per il calcio seppe resistere anche ai dolori ed orrori della guerra, tanto che Neri prese parte al campionato di Alta Italia del 1944 con la maglia del “suo” Faenza.
Bruno Neri è morto il 10 luglio 1944, durante uno scontro a fuoco con i nazisti, nei pressi dell’Eremo di Gamogna sull’Appennino. Ci piace ripetere che le nostre figurine solidali non hanno solo lo scopo di raccogliere fondi ma anche quello di ricordare, di sensibilizzare, di sostenere come in questo caso la memoria storica.
Al tempo stesso ci piace immaginare, creare delle storie alternative, per questo motivo abbiamo realizzato la figurina di Bruno Neri come calciatore della nazionale ai mondiali di Francia 1938, vinti dagli azzurri. La maglia azzurra che vedete nella foto è realmente la sua ed è custodita presso il Museo del Grande Torino.
BRUNO NERI PER “ADOTTA CON LA FIGURINA”!
Il ricavato dalla vendita di questa Celebrative Sticker sarà destinato a sostenere il progetto “Adotta con la Figurina” dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà, in Madagascar, Bosnia, Argentina ed in Italia
BRUNO NERI
Celebrative Sticker #10 – Figurina + Folder
Prima Edizione
limitata e numerata 99 copie
dalla 1 alla 99
ESAURITA
Seconda Edizione
limitata e numerata
51 copie
dalla 100 alla 150 – dal 25 aprile 2023
costo 7,00€
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita,
è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale
oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
SECONDA EDIZIONE dal 25 aprile 2023
(prima edizione versione limitata numerata, 1-99 ESAURITA)
(seconda edizione versione limitata numerata, 100-150, in arrivo)
I folder delle figurine solidali sono numerati, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 10 copie omaggio, distribuite in questo modo: 1 copia alla famiglia Neri, 1 copia al Comune di Faenza, 1 copia a Giordano Sangiorgi (MEI), 1 copia a ANPI Faenza, 1 copia a ANPI Bologna/Montesole Marzabotto, 1 copia a Radio Frequenza Appenino, 1 copia a Giglio Amico Onlus, 1 copia al Museo del Grande Torino, 2 copie alla Associazione Figurine Forever

Nelle foto:
– la conferenza stampa a Faenza, da sinistra a destra Vito dell’edicola Ammirabile, Bruno Scalini (cugino di Bruno Neri), il Sindaco di Faenza Massimo Isola, Emiliano Nanni di Figurine Forever, Giordano Sangiorgi MEI, il Presidente del Consiglio Comunale di Faenza Niccolò Bosi
– il servizio sul TG3 Nazionale ed una parziale rassegna stampa (Corriere di Romagna, Il Resto del Carlino, La Repubblica dalla redazione bolognese ma rilanciato anche sul web nazionale)
– la targa in memoria di Bruno Neri a Faenza dove il calciatore ha vissuto





